BONIFICHE E SMaltimento rifiuti
Consulenza ambientale in sicilia

Servizi di gestione rifiuti e documentazione ambientale
Il nostro team altamente qualificato, presso Ambiente srl, possiede una vasta esperienza nella gestione dei rifiuti e della relativa documentazione. Offriamo assistenza completa nella compilazione e gestione di tutta la documentazione ambientale. Scegliendo Ambiente srl, avrai accesso a un team dedicato che ti guiderà attraverso la compilazione e la gestione di tutti i documenti necessari. Collaborerai anche con una rete di professionisti e consulenti specializzati che ti supporteranno nella corretta gestione dei tuoi rifiuti. Il nostro team fornirà consulenza esperta per garantire la corretta compilazione del Registro di carico e scarico e per preparare il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD), assicurando il rispetto delle normative vigenti. Siamo qui per semplificare e ottimizzare il processo di gestione dei rifiuti, garantendo la tua conformità legale e la massima efficienza operativa.
Soggetti responsabili della compilazione e della gestione dei registri
Gli enti tenuti alla compilazione e tenuta dei registri sono:
- Enti e aziende che producono inizialmente rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi derivanti da processi industriali, artigianali, nonché rifiuti non pericolosi provenienti dalla potabilizzazione e altri trattamenti delle acque, depurazione delle acque reflue e abbattimento di fumi.
- Altri detentori di rifiuti, come enti e aziende coinvolte nella raccolta, trasporto, preparazione per il riutilizzo, trattamento, recupero e smaltimento dei rifiuti, inclusi i nuovi produttori e, nel caso di trasporto intermodale, i soggetti incaricati del loro stoccaggio in attesa della presa in carico da parte di imprese navali, ferroviarie o di trasporto nel contesto del Sistema di Controllo della Tracciabilità dei Rifiuti (Sistri).
- Intermediari e commercianti di rifiuti.
COMPILAZIONE DEL MUD
Il modulo unico di dichiarazione, contenente informazioni qualitative e quantitative sui rifiuti generati, trasportati e trattati nell'anno precedente, deve essere presentato alle Camere di Commercio entro il 30 aprile di ogni anno. Sono tenuti a presentarlo i seguenti soggetti:
- Chiunque svolga professionalmente attività di raccolta e trasporto di rifiuti.
- Commercianti e intermediari di rifiuti senza detenzione.
- Aziende ed enti che gestiscono operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti.
- Aziende ed enti che sono produttori iniziali di rifiuti pericolosi.
- Aziende agricole che producono rifiuti pericolosi con un volume d'affari annuo superiore a 8.000 euro.
- Aziende ed enti produttori che impiegano più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da processi industriali e artigianali, recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi provenienti da trattamenti delle acque, depurazione delle acque reflue e abbattimento dei fumi.